
Diagnostica molecolare
Nell’ambito della diagnostica molecolare viene solitamente rilevata un’ampia varietà di agenti patogeni e mutazioni a livello degli acidi nucleici. La gamma di analisi interdisciplinare comprende i test per la ricerca di virus, batteri e parassiti.
La reazione a catena della polimerasi (PCR) è il metodo maggiormente utilizzato, che consente di effettuare test rapidi, sensibili e qualitativamente ineccepibili. Mediante sequenziamento vengono identificati batteri sia dal materiale primario che post isolamento. Le tecniche di sequenziamento vengono impiegate anche per tipizzare i virus dell’epatite B e C.
Grazie al costante ampliamento delle metodologie e all’introduzione di nuove tecniche siamo in grado di offrire un ampio spettro di analisi sempre attuale.
Spettro di analisi
- Ricerca di batteri
- Ricerca di virus
- Parassiti
- Panel
Persone di contatto
Dr. phil. nat.Pascal Cassinotti
Responsabile diagnostica molecolare
E-MBA, specialista FAMH in analisi di microbiologia medica
Diagnostica molecolare
Dott.ssa rer. hum. biol.Ute Wiedemann
Responsabile diagnostica per la fertilità, vice responsabile diagnostica molecolare
FAMH in genetica medica
Genetica, diagnostica prenatale, diagnostica dell’infertilità

Monika Seiler
MPA capo squadra diagnostica molecolare

Mirjam Wanner
BMA HF capo squadra diagnostica molecolare