
Patologia molecolare
La diagnostica patologico-molecolare è parte integrante della procedura diagnostica istologica / citologica. Si occupa prevalentemente di alterazioni genetiche di lesioni neoplastiche presenti sul materiale istologico e citologico.
Forchstrasse 291
8008 Zürich
Analisi delle mutazioni
Il sequenziamento Sanger e il Next Generation Sequencing (NGS) del DNA consentono di analizzare le mutazioni genetiche dei tumori.
Analisi dei frammenti
Questo metodo viene impiegato per l’analisi dell’instabilità dei microsatelliti (ad es. in caso di carcinomi del colon-retto) e della clonalità in presenza di neoplasie linfatiche.
FISH/CISH
L’ibridazione in situ utilizza sonde per l’analisi di mutazioni genetiche a livello cromosomico in presenza di tumori.
Persone di contatto
PD Dr. med.Davide Soldini, direttore dell'istituto
Direzione Patologia, responsabile patologia molecolare
Medico specialista FMH in patologia e patologia molecolare
Dott.ssa med.Simone Brandt
Viceresponsabile patologia molecolare
Medico specialista FMH in patologia e patologia molecolare

Dott.ssa med. vet.Ulrike Camenisch Gross
Assistente alla ricerca


La nostra Patologia molecolare è un centro di formazione certificato SIWF.