
Neuropatologia
La diagnosi di malattie (tumori e altre lesioni) del sistema nervoso centrale (cervello e midollo spinale, incl. le rispettive strutture periferiche come il tessuto osseo e il tessuto molle) è garantita dall’impiego dei più moderni metodi di analisi istomorfologici e di patologia molecolare.
Lo spettro diagnostico comprende:
- esami estemporanei intraoperatori
- invio tempestivo di tessuto fresco per test rapidi nanoDx a un istituto esterno
- esami istologici e immunoistochimici su campioni di tessuto cerebrale fissati (in formalina tamponata al 4%)
- test del panel genetico per il tumore al cervello con Next Generation Sequencing (NGS)
- metilazione del promotore e dell’enhancer del gene MGMT
- invio tempestivo per metilazione con metodo basato su array EPIC a un istituto esterno che analizza oltre 850 000 siti di metilazione del DNA e mediante una procedura algoritmica basata su computer migliora notevolmente la diagnosi dei tumori al cervello.
- analisi della clonalità in caso di linfomi del SNC
- immunoistochimica specifica dei tumori, ISH e panel NGS in caso di metastasi al SNC
- esame citologico, ad es. liquor
Persone di contatto
Prof. dott.ssa. med.Elisabeth Rushing
Medico specialista in neuropatologia
Dott.ssa med.Ana Borovecki
Medico specialista in patologia FMH
PD Dr. med.Ewerton Marques Maggio
Viceresponsabile istologia
Medico specialista in patologia e patologia molecolare FMH
